Menu
gubi

Benvenuti!
Questo sito e' un contenitore di materiale vario senza nessuna organizzazione logica. L'artigiano di questa fabbrica di parole e' Carlo Gubitosa: scrittore compulsivo, sedicente ingegnere, appassionato di cause perse e tecnofilo cronico.
Se ti piace quello che scrivo, puoi effettuare una donazione via Paypal cliccando qui sotto.
La mia terra la difendo

Un ragazzo, una protesta, una scelta di vita
La mia terra la difendo
La rabbia e la speranza di un ragazzo che amava la sua terra. La storia di Giuseppe, il ventenne di Campobello di Licata che ha affrontato "il pregiudicato Sgarbi" con una telecamera, due amici e un pacco di volantini.
Carlo Gubitosa
Chiedetelo in libreria

Guerra, razzismo, P2 e marchette: un atto d’accusa ai giornalisti VIP
Propaganda d'autore
Se siete a caccia di pennivendoli famosi con le mani sporche di guerra, marchette, p2 e razzismo anziche' di inchiostro, questo e' il libro che fa per voi. Il consiglio e' disinteressato: io non ci guadagno niente sul venduto perche' mi pagano a forfait, lo dico per quelli che hanno problemi di schiena a tenere in mano un pesante tomo di Travaglio e vogliono qualcosa di piu' agile da leggere in bagno.
12 febbraio 2011 - Carlo Gubitosa
Asocial Network
Link
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Italy License.
Articoli
Testi, scritti e articoli.
-
Scritti variArticoli che nessuno ha voluto pubblicare, sfoghi letterari, scarti di lavorazione, materiali sparsi
-
Comunicazione e MediaArticoli su giornalismo, informazione, editoria e cultura
- Quella invisibile linea del fronte che divide in due l'orizzonte pentastellato
Le due anime in conflitto del MoVimento cinque stelle
Da tempo gli "efficientisti" si scontrano con i "libertari": eppure basterebbe fare un po' chiarezza.30 settembre 2013 - Carlo Gubitosa - Amarcord: i miei 15 minuti da "media guru"
Cara Barilla, non hai voluto darmi retta? E allora beccati Cruciani!
Dieci anni fa li avevo avvisati di cambiare tattica, ma purtroppo il marketing vinse sulla comunicazione.26 settembre 2013 - Carlo Gubitosa - Globalizzazione e aziende fagocitate
Le lacrime di coccodrillo di ricconi e benpensanti sulla Telecom "spagnolizzata"
La schizofrenia di chi difende la bandiera italiana, ma anche un modello di sviluppo predatorio25 settembre 2013 - Carlo Gubitosa - Casaleggio al forum di Cernobbio
Il "guru" e quella strana "trasparenza a porte chiuse"
Dal "fiato sul collo" nei consigli comunali alle porte chiuse di Cernobbio, la segretezza logora chi non ce l'ha9 settembre 2013 - Carlo Gubitosa - Immigrazione e cittadinanza
Il M5* e lo Ius Soli scritto "di corsa" giusto per dire qualcosa
Il M5* presenta una interessante proposta di legge alternativa a quella della campagna "L'Italia Sono Anch'io". Ma per qualche parlamentare pentastellato e' un pezzo di carta che conta ben poco.25 agosto 2013 - Carlo Gubitosa - Domande e risposte per capire la destinazione degli "extrastipendi" del M5*
FAQ sul "Restitution day"
A chi verranno affidati i soldi? Per quali attivita'? In base a quali leggi?5 luglio 2013 - Carlo Gubitosa - Va bene restituire, ma a chi? E con quali risultati?
Cinque domande sul "restitution day"
Dopo il comprensibile entusiasmo per un gesto epocale, proviamo a ragionarci sopra5 luglio 2013 - Carlo Gubitosa - Materiali in-formativi
Parole che aiutano, parole che fanno male
Strumenti per riflettere su razzismo e pregiudizi8 aprile 2013 - Carlo Gubitosa - Quando la foga contro i privilegiati e le analisi economiche superficiali fanno perdere lucidita' negli obiettivi delle lotte sociali.
Economia: la "casta" piu' pericolosa e' quella dei politici?
L'accanimento anticasta sui tagli ai costi della politica, anche quando pienamente legittimato dagli sprechi, rischia di essere una misura inutile e velleitaria se ci fa perdere di vista i problemi piu' devastanti legati al dilagare della finanza predatoria.31 marzo 2013 - Carlo Gubitosa Intervista a Paolo Attivissimo
Versione integrale dell'intervista pubblicata su "Sbufaliamoci" la rivista del Laboratorio di Graphic Journalism e Microeditoria della laurea triennale in Scienze della Comunicazione - Universita' di bologna18 marzo 2013 - Laboratorio Graphic Journalism e Microeditoria
Powered by PhPeace 2.6.44