Menu
gubi

Benvenuti!
Questo sito e' un contenitore di materiale vario senza nessuna organizzazione logica. L'artigiano di questa fabbrica di parole e' Carlo Gubitosa: scrittore compulsivo, sedicente ingegnere, appassionato di cause perse e tecnofilo cronico.
Se ti piace quello che scrivo, puoi effettuare una donazione via Paypal cliccando qui sotto.
La mia terra la difendo

Un ragazzo, una protesta, una scelta di vita
La mia terra la difendo
La rabbia e la speranza di un ragazzo che amava la sua terra. La storia di Giuseppe, il ventenne di Campobello di Licata che ha affrontato "il pregiudicato Sgarbi" con una telecamera, due amici e un pacco di volantini.
Carlo Gubitosa
Chiedetelo in libreria

Guerra, razzismo, P2 e marchette: un atto d’accusa ai giornalisti VIP
Propaganda d'autore
Se siete a caccia di pennivendoli famosi con le mani sporche di guerra, marchette, p2 e razzismo anziche' di inchiostro, questo e' il libro che fa per voi. Il consiglio e' disinteressato: io non ci guadagno niente sul venduto perche' mi pagano a forfait, lo dico per quelli che hanno problemi di schiena a tenere in mano un pesante tomo di Travaglio e vogliono qualcosa di piu' agile da leggere in bagno.
12 febbraio 2011 - Carlo Gubitosa
Asocial Network
Link
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Italy License.
Comunicazione e Media
Articoli su giornalismo, informazione, editoria e cultura
- Libri e cultura
Gli scambisti della rete
I lettori compulsivi si icnontrano su internet16 dicembre 2008 - Carlo Gubitosa - Nuove tecnologie
Lo sfruttamento del cognitariato
Mentre negli Usa il diritto d'autore mostra le sue aberrazioni, il nostro premier annuncia di voler regolamentare il "sistema internet"9 dicembre 2008 - Carlo Gubitosa - Disagio
La Casa-Famiglia delle liberta'
A Roma si fa terra bruciata attorno alle case-famiglia che accolgono i
piu' deboli. E gli operatori sociali lanciano messaggi in bottiglia9 dicembre 2008 - Carlo Gubitosa - Il caso Filippo Facci
Se non hai la pelle dura, lascia perdere il web
Quando il giornalismo prova a servire Dio e Mammona2 dicembre 2008 - Carlo Gubitosa - Tele-Revisionismo
Sulla Rai arriva il "Maurizio Costanzo Show". Ma è firmato Minoli
I soldi del servizio pubblico destinati al racconto morbido e smussato di un personaggio controverso
Carlo Gubitosa - Il sogno americano denudato dalle immagini
Le grandi foto di "Life" e i miei scatti artigianali
Ieri come oggi, il fotogiornalismo svela la realta' nascosta dietro la retorica.20 novembre 2008 - Carlo Gubitosa - Africa
Il Vangelo nella discarica
Un libro costruito dal basso ci racconta la vita negli slum di Nairobi18 novembre 2008 - Carlo Gubitosa - Il difficile rapporto tra la sinistra e il tubo catodico
La tv si riscopre rossa
Dopo aver assistito al PCI che gettava al vento i gioielli di famiglia televisivi, ora Massimo D'Alema prova a ritagliarsi uno spazio sul satellite. Ma l'era delle tv libere e' finita da un pezzo, e come al solito la sinistra intercetta con una generazione di ritardo le innovazioni tecnologiche e i cambiamenti nella comunicazione sociale.12 novembre 2008 - Carlo Gubitosa - Quando le notizie si gonfiano come la panna montata
Il trionfo delle opinioni
Le elezioni Usa hanno mandato in tilt la macchina dell'informazione/spettacolo7 novembre 2008 - Carlo Gubitosa
Powered by PhPeace 2.6.44