Menu
gubi

Benvenuti!
Questo sito e' un contenitore di materiale vario senza nessuna organizzazione logica. L'artigiano di questa fabbrica di parole e' Carlo Gubitosa: scrittore compulsivo, sedicente ingegnere, appassionato di cause perse e tecnofilo cronico.
Se ti piace quello che scrivo, puoi effettuare una donazione via Paypal cliccando qui sotto.
La mia terra la difendo

Un ragazzo, una protesta, una scelta di vita
La mia terra la difendo
La rabbia e la speranza di un ragazzo che amava la sua terra. La storia di Giuseppe, il ventenne di Campobello di Licata che ha affrontato "il pregiudicato Sgarbi" con una telecamera, due amici e un pacco di volantini.
Carlo Gubitosa
Chiedetelo in libreria

Guerra, razzismo, P2 e marchette: un atto d’accusa ai giornalisti VIP
Propaganda d'autore
Se siete a caccia di pennivendoli famosi con le mani sporche di guerra, marchette, p2 e razzismo anziche' di inchiostro, questo e' il libro che fa per voi. Il consiglio e' disinteressato: io non ci guadagno niente sul venduto perche' mi pagano a forfait, lo dico per quelli che hanno problemi di schiena a tenere in mano un pesante tomo di Travaglio e vogliono qualcosa di piu' agile da leggere in bagno.
12 febbraio 2011 - Carlo Gubitosa
Asocial Network
Link

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Italy License.
Comunicazione e Media
Articoli su giornalismo, informazione, editoria e cultura
I sondaggi fasulli del sito Lastampa.itMedia e razzismo: stiamo precipitando
13 maggio 2009 - Carlo Gubitosa
Videoproduzioni dal basso"Teleimmagini" contro la TAV
Dal sottobosco delle Tv di strada nasce un documentario che mette a nudo le vergogne dell'alta velocita', talmente ben fatto da scomodare gli avvocati di Trenitalia29 aprile 2009 - Carlo Gubitosa
Riviste su misuraLa finta liberta' nei supermercati online dell'informazione
Si chiama "Mine" ed e' la risposta del "Time magazine" alla crisi editoriale. Una rivista "fai da te" dove puoi scegliere cio' che ti pare. Ma il menu' e' quello di sempre.7 aprile 2009 - Carlo Gubitosa
Giornalisti contro il razzismoLettera aperta al giornalista Alberto Severi
C'e' chi propone un nuovo lessico contro le semplificazioni e il pregiudizio. E chi invece vuol chiamare clandestini anche i rifugiati. Ma i lettori da che parte stanno?29 marzo 2009 - Carlo Gubitosa
21 marzo: giornata Onu contro il razzismoI "Giornalisti contro il razzismo" chiedono scusa per l'informazione xenofoba
21 marzo 2009 - Carlo Gubitosa
Crimini, romeni e giornalisti: un caso esemplare di disinformazioneQuando la matematica e' un opinione. le letterine di Beppe Severgnini e il rapporto tra media e migrazioni
Siamo sicuri che il dato significativo sulla criminalita' sia la provenienza geografica dei criminali?10 marzo 2009 - Carlo Gubitosa
"insufficienza di prove" dopo due anni di indaginiL'omicidio impunito di Anna Politkovskaja
Quattro imputati, quattro assoluzioni. Il figlio della giornalista: "complici nell'uccisione di mia madre"9 marzo 2009 - Carlo Gubitosa
TestimonianzeLa malasanita' e' anticristiana?
Il "partito della vita" si dimentica dei vecchi: a una certa eta' non e' il caso di insistere troppo con le cure. E poi non ci sono abbastanza soldi.2 marzo 2009 - Carlo Gubitosa
Social networkIl lato oscuro di Facebook e la rivolta dei netizens
Licenze di utilizzo, controllo dei contenuti e democrazia elettronica: dove vanno 175 milioni di utenti?2 marzo 2009 - Carlo Gubitosa
Powered by PhPeace 2.6.44




