Rassegna stampa e Materiali
- Intervento
Media e razzismo: stiamo precipitando
Un sondaggio on line sul sito della Stampa formulato in modo tutt'altro che neutro, e sul giornale cartaceo un articolo di commento che tende a riproporre altri stereotipi. Un intervento di Carlo Gubitosa (Giornalisti contro il razzismo)14 maggio 2009
Cronaca, media e giustiziaI "Sacco e Vanzetti" della Caffarella
Un'intervista al magistrato Francesco Taurisano, presidente del tribunale del riesame che ha scagionato i due cittadini rumeni accustai per "lo stupro della Caffarella". Taurisano parla del pregiudizio anti rumeni e invita tutti - giornalisti in testa - a una riflessione autocritica.28 aprile 2009- Documenti
Immigrazione, razzismo e media: il dibattito a "Nudo e crudo" su Radio 1
La registrazione del programma andato in onda mercoledì 31 marzo. La conduttrice, Giulia Fossà, intervista Luigi Zoja, John Foot, Giuseppe Faso, Lorenzo Guadagnucci. Si parla del rapporto fra gli italiani e gli stranieri, del linguaggio dei media, delle politiche per la sicurezza2 aprile 2009 Gubitosa: "Meglio essere generici e approssimativi?"
28 marzo 2009- Discussioni
Meglio clandestini? Un botta e risposta
Un articolo sul Corriere fiorentino (edizione locale del Corriere della sera) commenta l'adesione di Caludio Martini, presidente della regione Toscana, alla nostra campagna e la mette in discussione, sbeffeggiandola. L'articolo di Alberto Severi e le risposte di Giuseppe Faso e Carlo Gubitosa28 marzo 2009
Comunicato stampaChiediamo scusa per l'informazione razzista
L'intervento di "Giornalisti contro il razzismo" in occasione della Giornata internazionale contro il razzismo. "Siamo consapevoli che le parole possono uccidere, e da giornalisti chiediamo scusa anche a nome dei colleghi per tutte le volte che un articolo di giornale si è trasformato in un seme di violenza e di odio"21 marzo 2009- 21 marzo: giornata Onu contro il razzismo
I "Giornalisti contro il razzismo" chiedono scusa per l'informazione xenofoba
21 marzo 2009
RadioAderisce anche Caterpillar
La popolare trasmissione di Radio 2 rilancia la campagna per la messa al bando della parola clandestino. Durante la puntata di mercoledì 18 marzo un sondaggio informale fra i cittadini immigrati per trovare le parole giuste per dirlo. C'è chi propone "spaesato", chi suggerisce "cittadino", "sans papier", "aspirante italiano"...19 marzo 2009
PoliticaIl presidente della Regione Toscana: "Abolire la parola clandestino"
L'invito di Claudio Martini rivolto ai giornalisti durante un convegno sull'immigrazione. E' il primo politico che aderisce all'appello e ne rilancia i contenuti18 marzo 2009
Powered by PhPeace 2.6.44

