Menu
gubi

Benvenuti!
Questo sito e' un contenitore di materiale vario senza nessuna organizzazione logica. L'artigiano di questa fabbrica di parole e' Carlo Gubitosa: scrittore compulsivo, sedicente ingegnere, appassionato di cause perse e tecnofilo cronico.
Se ti piace quello che scrivo, puoi effettuare una donazione via Paypal cliccando qui sotto.
La mia terra la difendo

Un ragazzo, una protesta, una scelta di vita
La mia terra la difendo
La rabbia e la speranza di un ragazzo che amava la sua terra. La storia di Giuseppe, il ventenne di Campobello di Licata che ha affrontato "il pregiudicato Sgarbi" con una telecamera, due amici e un pacco di volantini.
Carlo Gubitosa
Chiedetelo in libreria

Guerra, razzismo, P2 e marchette: un atto d’accusa ai giornalisti VIP
Propaganda d'autore
Se siete a caccia di pennivendoli famosi con le mani sporche di guerra, marchette, p2 e razzismo anziche' di inchiostro, questo e' il libro che fa per voi. Il consiglio e' disinteressato: io non ci guadagno niente sul venduto perche' mi pagano a forfait, lo dico per quelli che hanno problemi di schiena a tenere in mano un pesante tomo di Travaglio e vogliono qualcosa di piu' agile da leggere in bagno.
12 febbraio 2011 - Carlo Gubitosa
Asocial Network
Link
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Italy License.
Comunicazione e Media
Articoli su giornalismo, informazione, editoria e cultura
- Editoria, crisi e finanziamenti pubblici
Beppe Grillo, il libero mercato, l'editoria e i giornali di partito
Va bene combattere gli sprechi, ma se chiude Liberazione allora togliamo i soldi anche al giornaletto salmone di Confindustria e ai grandi editori come quelli che pubblicano i libri di Grillo.28 dicembre 2011 - Carlo Gubitosa - Accesso alla professione giornalistica
Botta e risposta con Franco Abruzzo: che fare coi pubblicisti?
Secondo Abruzzo "chi scrive gratis sui quotidiani e' un dilettante o un volontario". Ma io continuo a pensare che sia uno sfruttato.26 dicembre 2011 - Carlo Gubitosa - Scontro generazionale tra vecchi scrivani e giornalisti 2.0
L'orgoglio di pubblicisti e precari: lettera aperta a Franco Abruzzo
Per riformare la professione di giornalista, l'ex presidente dell'OdG della Lombardia vuole togliere riconoscimenti e tutele a chi ne ha di meno.21 dicembre 2011 - Carlo Gubitosa - Quattro novembre: quando la memoria diventa propaganda
Cari Militari, oggi non c'e' niente da festeggiare
Lo sapevate che l'Italia avrebbe potuto vincere la prima guerra mondiale a tavolino? Ci avevano promesso Trento e Trieste se non avessimo partecipato al conflitto, ma abbiamo voluto conquistarli con le armi mandando al macello 650mila morti e un milione di di mutilati e feriti4 novembre 2011 - Carlo Gubitosa - Riflessioni sugli scontri di Roma
Dieci cose che so sulla Violenza
La vera lotta da combattere non è solo la lotta collettiva contro le strutture violente di potere organizzato, ma anche la lotta individuale contro la tentazione del potere in tutte le sue forme.16 ottobre 2011 - Carlo Gubitosa - Quanto ci vorra' per capire che capitalismo non fa rima con correttezza, meritocrazia, rispetto delle regole?
Jobs, Woz e la Atari: i retroscena di una fregatura dietro la leggenda del garage
Fuori da ogni agiografia e beatificazione, la storia di un piccolo grande imbroglio che ha fatto la fortuna dell'uomo-mela.9 ottobre 2011 - Carlo Gubitosa - Formazione al giornalismo
Piazza Grande. In Sala Borsa il laboratorio di giornalismo sociale. Aperte le iscrizioni
Il giornale dei senza dimora bolognesi promuove un corso di formazione per studenti, volontari e aspiranti giornalisti sui temi dell’informazione sociale, politica, ambientale e della comunicazione multimediale.4 ottobre 2011 - Carlo Gubitosa - Quando si getta via il bambino dell'espressione con l'acqua sporca dei contenuti scomodi
Vasco-Nonciclopedia: una storia di censura e ignoranza
Il lavoro per tracciare i labili confini tra cronaca, ironia, scherzo e diffamazione non va fatto con l'accetta4 ottobre 2011 - Carlo Gubitosa - Frontiere digitali
De Martin, l'Agcom e la legittimita' del diritto d'autore.
Nel dibattito sul copyright la forza delle lobbies e' legittima o no? Confronto di opinioni tra Carlo Gubitosa, autore di "elogio della pirateria" e Juan Carlos De Martin, leader di Creative Commons Italia.3 agosto 2011 - Carlo Gubitosa - Come muoversi nell'Italia del si che ha detto no
Dieci cose che abbiamo imparato dai referendum
Non fate affidamento sui grandi partiti, il passaparola serve piu' di Internet, non sopravvalutate i potenti e i loro progetti14 giugno 2011 - Carlo Gubitosa
Powered by PhPeace 2.6.44