Gruppi di tematiche

Campagna: I media rispettino il popolo Rom

623 persone - pagina 1 ... 58 59 60 ... 63
  • 43. isabella cherubini - BZ (22 maggio 2008)
  • 42. Elisa Arduini - PG (22 maggio 2008)
    Condivido in pieno l'appello
  • 41. Maddalena Oliva - MI (22 maggio 2008)
  • 40. Gabriele Porro (22 maggio 2008)
  • 39. andrea semplici - FI (22 maggio 2008)
  • 38. Cesare Di Gesaro - BZ (22 maggio 2008)
  • 37. Roberto Serra (22 maggio 2008)
    in questo paese piuttosto che affrontare i problemi di base connessi con l'amministrazione della cosa pubblica e le derive dei comportamenti delle persone, di tuttele persone, si preferisce indicare un nemico, un comodo capro espiatorio su cui scatenarsi e infierire. Le ronde dei ragazzini bene di Verona, il branco di ragazzini violentatori di Lucca, i naziskin torturatori di Viterbo, i tre assassini quattordicenni di Niscemi capaci di strangolare, bruciare e occultare il cadavere di una loro coetanea sono episodi divenuti "normali" e archiviati dai media se non per una morbosità sulla quale è possibile speculare per fare audience. Quei ragazzini sono italiani e hanno avuta una educazione da genitori italiani, nessuno si interroga o sottolinea come il titolo "Italiani brava gente" numerose volte usato in maniera retorica sia diventato un vuoto luogo comune. "io non mi sento italiano, ma per fotuna o purtroppo, losono" Giorgio Gaber
  • 36. valeria sabato - RM (22 maggio 2008)
  • 35. Chiara Lambertini - BR (22 maggio 2008)
  • 34. Giulia Foschi - RN (22 maggio 2008)
pagina 59 di 63 | precedente - successiva
Powered by PhPeace 2.7.32